Anche per il 2025 FROM è partner di Pigiama Run, che torna a Bergamo il 26 settembre

 

 

 

 

Il 26 settembre torna anche a Bergamo la Pigiama Run: la prima corsa (o camminata) in pigiama d’Italia, ideata per essere solidali con i bambini malati di cancro. La ricerca scientifica è il cuore dell’impegno di FROM – Fondazione per la Ricerca Ospedale di Bergamo ETS che per questo ha deciso di essere presente e di sostenere per il secondo anno consecutivo l’iniziativa, nel ruolo di partner. Quella del 2025 è la settima edizione nazionale, e si svolgerà contemporaneamente in oltre 30 città italiane.

Organizzata da LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, si svolge nel mese dedicato al ‘gold ribbon’: il nastro d’oro simbolo della sensibilizzazione sui tumori pediatrici. Il ricavato della manifestazione bergamasca sarà interamente devoluto a Casa Amoris Laetitia, la struttura di Fondazione Angelo Custode che accoglie bambini con patologie oncologiche e le loro famiglie. E’ destinato all’acquisto di un mezzo di trasporto attrezzato dedicato alle cure a domicilio di questi bambini per permettere loro di rimanere nella propria abitazione nonostante la malattia.

«Desidero innanzitutto ringraziare LILT Bergamo per aver voluto anche quest’anno legare l’evento della Pigiama Run all’opera che Fondazione Angelo Custode porta avanti per la cura e l’accompagnamento dei bimbi con patologie gravi e percorsi di fine vita presso Casa Amoris Laetitia – ha sottolineato Giuseppe Giovanelli, Direttore della Fondazione Angelo Custode e membro del Consiglio di Amministrazione di FROM. Lo scorso mese di giugno abbiamo inaugurato una nuova “casa” più accogliente e funzionale per la vita dei nostri piccoli e quanto raccolto con la Pigiama Run dello scorso anno ha permesso di allestire nel modo migliore le stanze nelle quali i bambini vivono una parte significativa della giornata. Quest’anno abbiamo pensato di destinare quanto verrà raccolto all’acquisto di un mezzo allestito per permettere l’assistenza a domicilio dei piccoli. Si tratta di un servizio al quale teniamo molto, perché il nostro obiettivo è quello di portare e accompagnare i nostri bambini nelle loro abitazioni: vogliamo essere una Casa che prepara al rientro nella propria casa e che lì continua ad accompagnarli. Grazie alla generosità di LILT e delle tante persone che parteciperanno alla Pigiama Run 2025 questo obiettivo sarà possibile ed aggiungerà un nuovo tassello alla nostra azione di cura».

«Siamo orgogliosi di presentare la seconda edizione della Pigiama Run a Bergamo, un appuntamento che unisce sport, solidarietà e consapevolezza. Parlare di fine vita è sempre difficile, ma lo è ancor di più quando si tratta di bambini. Eppure, è fondamentale farlo, con delicatezza e umanità. Eventi come questo ci permettono di affrontare temi tanto complessi in modo aggregativo, coinvolgente e rispettoso, portando luce su realtà spesso invisibili ma che meritano attenzione, ascolto e sostegno – spiega Lucia De Ponti, Presidente di LILT Bergamo. Dopo il grande successo dello scorso anno, quest’anno ci siamo posti un obiettivo ambizioso: raggiungere quota 2.000 partecipanti, per cui abbiamo bisogno dell’aiuto e della partecipazione di tutti».

L’iniziativa è in programma venerdì 26 settembre alle 19, con partenza da Parco Suardi: da qui si snoderà un tragitto ad anello di 4,5 chilometri disegnato per persone di tutte le età, compresi i bambini, anche in passeggino. Il percorso attraverserà il centro della città per dare visibilità al tema e per contribuire a fare emergere una realtà con la quale si trovano a fare i conti molti bambini e famiglie: 1.400 bambini e 800 adolescenti si ammalano ogni anno di cancro in Italia; 30.000 quelli che si stima vivano in condizione terminale per patologie oncologiche e non solo, un numero che sembra aumenti del 5% ogni anno. Si correrà o si camminerà rigorosamente in pigiama. Al Parco Suardi, già dalle 17, sarà allestito un village con animazione e punto ristoro che resterà aperto fino alle 21. Le iscrizioni sono aperte sul sito www.pigiamarun.it/bergamo: per ogni iscrizione è prevista una donazione minima di 15 euro per gli adulti, 5 euro per i bambini sotto i 7 anni; tutti gli iscritti riceveranno in regalo il pettorale con il pacco gara della manifestazione e gli omaggi degli sponsor.  

Pigiama Run 2025 Bergamo è realizzata con il sostegno di:

  • Albéa Cosmetics Italy, Bottanuco
  • Allegrini, Grassobbio
  • FROM – Fondazione per la Ricerca Ospedale di Bergamo ETS
  • Fazzini, Orio al Serio
  • Figurella, Bergamo
  • iZanz, Azzano San Paolo
  • Lovato Electric, Gorle
  • Moleri Mattia, Bergamo (social media content creator e maratoneta)
  • Newliving (Divani & Divani), Bergamo
  • Oriocenter, Orio al Serio
  • SACBO, Orio al Serio
  • W&H, Brusaporto

Con il patrocinio di:

  • Comune di Bergamo
  • Provincia di Bergamo

E con la collaborazione di:

  • Acqua Lauretana
  • Aspan Panificatori bergamaschi
  • Associazione Nazionale Alpini – Sezione provinciale di Bergamo
  • AVIS Provinciale Bergamo ODV
  • CSV – Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS
  • Dutur Claun V.I.P. Bergamo
  • Fisioforma
  • Fondazione MIA, Bergamo
  • Gruppo Alpini Borgo Santa Caterina, Bergamo
  • Gruppi ufficiali di Star Wars
  • Ieci
  • MAP Comunicazione
  • Mc Bride, Bagnatica
  • Sei Più
  • UniAcque

Media partnership locali:

  • Bergamo TV
  • L’Eco di Bergamo
  • Radio Alta

 



Galleria Fotografica